Costellazioni Biosimboliche©

Le Costellazioni Biosimboliche® originano dall'incontro tra le Costellazioni Familiari e Sistemiche e la Biosimbologia. Secondo questo tipo di approccio la malattia (o risposta biologica nel linguaggio biosimbolico) diventa elemento principale del sistema, alla stregua di ogni individuo che ne fa parte, essendo il corpo umano un complesso sistema di “metainformazioni”, biologiche, emotive e spirituali. 

In ogni costellazione Biosimbolica il Corpo e le sue manifestazioni ci daranno la possibilità di accedere e decodificare i tre livelli di Codice Sistemico: quello famigliare, quello biologico e quello simbolico, dando così modo di separare il corpo famigliare  dal proprio corpo essenziale e trasformare i "patti di lealtà biologica" limitanti, in risorse per la propria evoluzione.

CHI PUO' ACCEDERE AL CORSO?
Le Costellazioni Biosimboliche sono aperte a tutti coloro che vogliano intraprendere questo percorso di evoluzione personale e a chi si voglia dedicare a questa professione della relazione d'aiuto diventando un Costellatore Biosimbolico

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Il corso ha una durata Triennale per coloro i quali non provengano da professioni della relazione d'aiuto.

Per Counselor, Psicologi e coloro i quali sono in possesso di una laurea sanitaria il corso ha una durata biennale.

Il corso si svolge in modalità Blended Learning o Apprendimento misto, che combina il metodo tradizionale frontale in aula con attività mediata da sistemi a distanza secondo la seguente strutturazione:
10 lezioni teorico/esperienziali on line
4 seminari in presenza
 1 Intensiva di fine anno

Piano di Studi A.A. 2022/2023

  • Le attività online sono integrate da quelle in presenza: seminari, attività di laboratorio, intensiva di fine anno.
  • Lezioni online sempre disponibili attraverso computer, tablet o smartphone
  • Tutor online a disposizione per tutto il percorso
  • Su richiesta tutor personale disponibile in tutte le fasi di studio
  • Gruppi classe su Telegram per restare sempre in contatto con gli altri studenti
  • 3 sessioni d'esame