Scienze e Tecniche di Naturopatia

Insegnamenti Fondamentali 

Obbligatori

  1. Biologia
  2. Biochimica
  3. Anatomofisiopatologia
  4. Basi di Nutrizione
  5. Fisiognomica
  6. Iridologia
  7. Riflessologia Plantare
  8. Fitoterapia classica
  9. Floriterapia di Bach
  10. Legislazione e Deontologia
  11. Avvio alla Pratica Professionale 
  12. Studio dei Casi  
  13. Tecniche di Colloquio con il Cliente 
  14.  Naturopatia Funzionale: Oligot., Schlusser, Oli Ess.  
  15.  Kinesiologia Appl e Touch for Health 
  16. Studio dei casi/Tirocinio
  17. Psicologia
  18. Psicosomatica
  19. Anatomia Simbolica    
  20. Fisica Quantistica Applicata    

Insegnamenti di indirizzo

A scelta dell'allievo min. 8 ins. max 10

  1. Riflessologia Facciale                                
  2. Cristalloterapia                            
  3. Riflessologia Auricolare                                          
  4. Linguaggio del corpo                                
  5. Fitocosmesi                                  
  6. Fitoterapia Spagirica                                
  7. Tecniche erboristiche                              
  8. Posturologia                                
  9. Elementi di Omeopatia                            
  10. Introduzione alla MTC                              
  11. Introduzione all' Ayuverda                                    
  12. Floriterapia Australiana                          
  13. Nutrizione Ortomolecolare e Nutraceutica 
  14. Cromoterapia                              
  15. Tecniche di Rilassamento,                                      
  16. Tecniche di Visualizzazione                                  
  17. Introduzione alle Neuroscienze                            
  18. Etica della relazione e della comunicazione 
  19. Salute e Sistema Legislativo                                  
  20. Antropologia Culturale

Per conseguire titolo finale in Naturopatia sarà necessario aver completato, nel corso del triennio, la frequenza di 30 insegnamenti teorici in blended learnig: 

  • 20 insegnamenti obbligatori
  • da un minimo di 8 ad un massimo di 10 materie di indirizzo
  • un massimo di 2 materie i indirizzo scelte da altri piano di studio

Il piano di studi annuale dovrà essere presentato dallo studente al momento dell'iscrizione attraverso la compilazione dell'apposito modulo di piano di studi scaricabile su sito, con l'indicazione delle materie di indirizzo prescelte per il triennio. Verranno attivati gli insegnamenti di indirizzo che riceveranno un minimo di 5 iscrizioni